Spedizione gratuita in tutta Italia!
Sconti Esclusivi, approfitta delle offerte Brionello

Tutti gli stili di scarpe eleganti da uomo: guida completa per scegliere il modello ideale

Conosci la differenza tra una Oxford e una Derby? E quando usare una Monk Strap invece di un Loafer? Se vuoi trovare il giusto stile di scarpe eleganti da uomo e fare scelte che valorizzino il tuo aspetto, questa guida è per te.

Oxford
  • Caratteristiche: allacciatura chiusa (le linguette dove passano i lacci sono cucite sotto).
  • Stile: Classico, formale, elegante.
  • Quando indossarlo: riunioni formali, matrimoni, eventi mondani raffinati.
  • Consiglio: più è liscio e lucido, più è formale.

Derby
  • Caratteristiche: allacciatura aperta (le linguette dei lacci sono cucite sulla parte superiore).
  • Stile: elegante e più comodo di Oxford.
  • Quando indossarlo: dal lavoro alla cena, ottimo per chi si avvicina per la prima volta allo stile sociale.
  • Suggerimento: più flessibile per chi ha il collo del piede più alto.

Monk Strap (o Monk)
  • Caratteristiche: Senza lacci; chiusa con una o due fibbie laterali.
  • Stile: moderno, sofisticato, con personalità.
  • Quando utilizzarlo: ambienti aziendali, smart casual.
  • Consiglio: la versione con due fibbie (“double monk”) è più appariscente.

Mocassino (Social Mocassin)
  • Caratteristiche: Senza lacci, facili da indossare, possono avere o meno dettagli come una fibbia o un laccetto.
  • Stile: casual chic.
  • Quando utilizzarlo: ufficio, happy hour, eventi diurni.
  • Consiglio: ideale per l’estate e per gli ambienti meno formali.

Brogue
  • Caratteristiche: Scarpa con perforazioni decorative (broguing), può essere Oxford o Derby.
  • Stile: elegante con un tocco retrò.
  • Quando utilizzarlo: Ambienti creativi, informali e raffinati.
  • Suggerimento: il modello più appariscente è il modello full brogue (a punta d’ala).

Cap Toe
  • Caratteristiche: Presenta un punto croce sulla punta della scarpa (come se fosse un “coperchio”).
  • Stile: sofisticato e discreto.
  • Quando utilizzarlo: ottimo per l’ufficio e gli eventi formali.

Wholecut
  • Caratteristiche: Realizzata in un unico pezzo di pelle, senza cuciture visibili sulla tomaia.
  • Stile: ultra minimalista ed elegante.
  • Quando indossarlo: eventi in smoking, riunioni di alto livello.
  • Consiglio: è la “Rolls-Royce” delle scarpe eleganti.

Plain Toe
  • Caratteristiche: Nessuna cucitura o dettaglio visibile sul davanti.
  • Stile: pulito, semplice, sobrio.
  • Quando utilizzarlo: situazioni formali o minimaliste.

Chelsea Boot
  • Caratteristiche: Stivaletto basso con elastici laterali, senza lacci.
  • Stile: versatile, elegante e contemporaneo.
  • Quando indossarlo: ideale per l’inverno, si abbina bene a vestiti sartoriali o jeans scuri.

La scarpa giusta esalta il tuo stile

Investire in un buon paio di scarpe eleganti non significa solo scegliere un accessorio: significa definire come si vuole essere percepiti. Ogni modello di scarpa racconta una storia: la Oxford è simbolo di tradizione, la Derby di versatilità, la Monk Strap di discreta audacia e così via.

Che tu sia un uomo che ha appena iniziato a esplorare il mondo dell’eleganza o qualcuno che ha già compreso l’importanza dei dettagli, sapere come identificare e utilizzare ogni modello con intenzione trasforma non solo il tuo aspetto, ma anche la tua postura e la tua sicurezza.

Siete pronti a fare il passo successivo?

Esplora la nostra esclusiva selezione di scarpe eleganti e trova lo stile perfetto per esprimere chi sei: con stile, comodità e presenza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commento

Negozio
Cerca
Account
0 Lista dei desideri
Carrello acquisti

Il tuo carrello è vuoto

Puoi controllare tutti i prodotti disponibili e acquistare alcuni nel negozio

Torna al negozio